La Podologia si dedica con passione alla salute dei piedi offrendo un'ampia selezione di servizi che comprende anche l’esecuzione di visite biomeccaniche e la realizzazione di plantari su misura.
Durante la visita biomeccanica la podologa valuta attentamente le problematiche del piede e identifica le necessità specifiche per il confezionamento del plantare su misura. Questo approccio personalizzato consente di ottenere un dispositivo che risponde realmente alle esigenze individuali di ogni paziente.
La podologa, si occupa personalmente della realizzazione del plantare e durante la visita effettua una prova. Questo permette di apportare eventuali modifiche in tempo reale, garantendo un servizio di qualità.
Una volta completata la valutazione e la prova del plantare, si procede all’applicazione della copertura. È importante che il plantare realizzato su misura venga inserito nella calzatura scelta in collaborazione con la podologa durante la visita biomeccanica. Pertanto, al momento della consegna dell'ortesi plantare, è necessario portare con sé la calzatura designata. I plantari sono versatili e possono essere spostati da una calzatura all'altra a seconda delle esigenze, sempre con il consulto della podologa.
L’utilizzo della soletta o del plantare deve avvenire in modo graduale. Si consiglia di indossarli per poche ore all'inizio, aumentando il tempo di utilizzo fino a un minimo di otto ore entro la fine della prima settimana. Durante la consegna della soletta o del plantare il podologo fornirà ulteriori indicazioni e informazioni utili. È importante seguire le istruzioni iniziali e, per i primi giorni, portare con sé le solette originali delle calzature, in modo da poterle sostituire con l’ortesi plantare realizzata su misura. Questo approccio garantirà un adattamento ottimale e una maggiore efficacia del plantare nel migliorare la funzionalità e il comfort del piede.
Studio di Podologia LongoniMedica